1. Torna alla homepage
  2. Ricette
  3. Spaghetti alla carbonara

Spaghetti alla carbonara

Un piatto di pasta classico dal valore aggiunto con la pasta preparata da sé. Ci vuole un po’ più di tempo e impegno, ma ne vale la pena.
Ȑ
Difficoltà
Media
ȑ
Tempo
80 min
&
Autore
lorem ipsum

Ingredienti

Porzioni: 4
Occorrente: 4

350 grammi 00 farina
150 grammi Farina forte
0.5  sale
4  uova, battuto


  semolino, secondo necessità


3  uova, battuto
75 grammi parmigiano
1 pizzico condimento


1 cucchiaio da tavola olio


150 grammi pancetta
1  spicchi d'aglio


  acqua, secondo necessità
1  sale


Istruzioni

FASE 1/9

Grattugiare finemente il parmigiano.

Tagliare la pancetta in cubetti da 1 cm.

FASE 2/9

Inserire il gancio impastatore nella macchina.

Cospargere il vassoio con semolino.

FASE 3/9

Aggiungere gli ingredienti 1 (farina, sale, uova) nella ciotola del mixer.

Fissare la ciotola alla macchina e montare il paraschizzi.

Mescolare a velocità 4 per circa 3 minuti.

Aggiungere 1 cucchiaino d’acqua se l’impasto è troppo secco e mescolare di nuovo.

Togliere l’impasto e rimestarlo a mano.

Impastare fino a ottenere un composto omogeneo.

Dividere l’impasto in due e avvolgerlo in una pellicola di plastica.

Lasciare riposare per 15 minuti.

FASE 4/9

Inserire l’accessorio sfogliatrice nella macchina.

Formare con l’impasto un disco piatto.

Passare il rullo sull’impostazione 1.

Passare le sfoglie di pasta fino quando l’impasto è liscio.

Ripetere questo procedimento, modificando gradualmente le impostazioni fino a 5.

Rimuovere la sfogliatrice e inserire il tagliapasta per spaghetti.

Tagliare il foglio di pasta a 20 cm di lunghezza.

Passare con il tagliapasta per spaghetti.

Disporre sul vassoio.

Cospargere con gli ingredienti 2 (semolino) per evitare aderenze.

Lasciare asciugare per 30 minuti.

FASE 5/9

Aggiungere gli ingredienti 3 (uovo, formaggio, condimento) in una ciotola media.

Mescolare fino a quando il composto non è uniforme.

FASE 6/9

Aggiungere gli ingredienti 4 (olio) nella padella.

Scaldare a fuoco medio alto.

FASE 7/9

Aggiungere gli ingredienti 5 (pancetta, aglio) nella padella.

Cuocere a fuoco medio alto per 5 minuti o fino a che la carne non è rosolata.

Togliere dal fuoco e gettare l’aglio.

FASE 8/9

Aggiungere gli ingredienti 6 (acqua, sale) nella pentola.

Portare a ebollizione leggera.

Aggiungere 350 g di spaghetti nella pentola.

Cuocere per 3 minuti, al dente.

Scolare l’impasto.

Aggiungere al composto di uova.

Aggiungere la pancetta.

Distribuire fin quando la salsa è cremosa.

Servire.

FASE 9/9

È possibile conservare l’impasto non cotto rimasto, coperto in frigorifero per 24 ore.

  1. Torna alla homepage
  2. Ricette
  3. Spaghetti alla carbonara

Spaghetti alla carbonara

Un piatto di pasta classico dal valore aggiunto con la pasta preparata da sé. Ci vuole un po’ più di tempo e impegno, ma ne vale la pena.
Ȑ
Difficoltà
Media
ȑ
Tempo
80 min
&
Autore
lorem ipsum
Porzioni:4
Occorrente:4

Ingredienti


350 grammi 00 farina
150 grammi Farina forte
0.5  sale
4  uova, battuto


  semolino, secondo necessità


3  uova, battuto
75 grammi parmigiano
1 pizzico condimento


1 cucchiaio da tavola olio


150 grammi pancetta
1  spicchi d'aglio


  acqua, secondo necessità
1  sale

Istruzioni

FASE 1/9

Grattugiare finemente il parmigiano.

Tagliare la pancetta in cubetti da 1 cm.

FASE 2/9

Inserire il gancio impastatore nella macchina.

Cospargere il vassoio con semolino.

FASE 3/9

Aggiungere gli ingredienti 1 (farina, sale, uova) nella ciotola del mixer.

Fissare la ciotola alla macchina e montare il paraschizzi.

Mescolare a velocità 4 per circa 3 minuti.

Aggiungere 1 cucchiaino d’acqua se l’impasto è troppo secco e mescolare di nuovo.

Togliere l’impasto e rimestarlo a mano.

Impastare fino a ottenere un composto omogeneo.

Dividere l’impasto in due e avvolgerlo in una pellicola di plastica.

Lasciare riposare per 15 minuti.

FASE 4/9

Inserire l’accessorio sfogliatrice nella macchina.

Formare con l’impasto un disco piatto.

Passare il rullo sull’impostazione 1.

Passare le sfoglie di pasta fino quando l’impasto è liscio.

Ripetere questo procedimento, modificando gradualmente le impostazioni fino a 5.

Rimuovere la sfogliatrice e inserire il tagliapasta per spaghetti.

Tagliare il foglio di pasta a 20 cm di lunghezza.

Passare con il tagliapasta per spaghetti.

Disporre sul vassoio.

Cospargere con gli ingredienti 2 (semolino) per evitare aderenze.

Lasciare asciugare per 30 minuti.

FASE 5/9

Aggiungere gli ingredienti 3 (uovo, formaggio, condimento) in una ciotola media.

Mescolare fino a quando il composto non è uniforme.

FASE 6/9

Aggiungere gli ingredienti 4 (olio) nella padella.

Scaldare a fuoco medio alto.

FASE 7/9

Aggiungere gli ingredienti 5 (pancetta, aglio) nella padella.

Cuocere a fuoco medio alto per 5 minuti o fino a che la carne non è rosolata.

Togliere dal fuoco e gettare l’aglio.

FASE 8/9

Aggiungere gli ingredienti 6 (acqua, sale) nella pentola.

Portare a ebollizione leggera.

Aggiungere 350 g di spaghetti nella pentola.

Cuocere per 3 minuti, al dente.

Scolare l’impasto.

Aggiungere al composto di uova.

Aggiungere la pancetta.

Distribuire fin quando la salsa è cremosa.

Servire.

FASE 9/9

È possibile conservare l’impasto non cotto rimasto, coperto in frigorifero per 24 ore.

Note